Applichiamo metodologie costruttive all'avanguardia con scelte mirate di materiali e metodi d'impiego, un avanzato controllo di gestione, dei costi e della programmazione.
Il personale di cantiere e i nostri collaboratori sono accuratamente selezionati e qualificati. Collaboriamo con figure professionali che condividono le nostre tecniche costruttive.
Dopo decenni di esperienza in lavori conto terzi, investiamo in progetti di costruzione e vendita diretta. Dalla progettazione alla realizzazione su misura per il nostro cliente.
Chi siamo
Siamo un’impresa edile giovane e dinamica, attenta alle nuove tecnologie edilizie e alla qualità costruttiva.
ContattaciIconAgli inizi degli anni 70, Mario Girlanda, il primo timoniere di tre generazioni, ha iniziato la sua attività edile occupandosi di piccoli interventi di manutenzione e qualche lavoro conto terzi. Nei primi anni ’90 entra a far parte dell’azienda il figlio Gianfranco che, assieme al padre, porta avanti la tradizione e la dedizione al lavoro. Terminati gli studi, entra in azienda il nipote Fabio che, sulle orme del nonno, prosegue insieme al padre l’attività di famiglia.
Con il passare del tempo, specialmente dopo la grande crisi, le nostre modalità di lavoro sono cambiate applicando metodologie costruttive all’avanguardia, con un maggior controllo di gestione, controllo dei costi e una programmazione costante insieme al nostro reparto amministrativo ed operativo. Questo permette oggi all’azienda l’ottimizzazione dei tempi e dei costi di costruzione a vantaggio dei nostri clienti, grazie anche a personale proprio altamente qualificato e collaborazioni esterne accuratamente selezionate.
Oltre ad effettuare lavori conto terzi, realizziamo operazioni conto proprio con vendita diretta, avvalendoci della collaborazione di tecnici specializzati e altamente qualificati.
LE NOSTRE REALIZZAZIONI
Lottizzazione Salita Cornale
Situato nel Parco naturale della Lessinia a pochi passi dal centro, proponiamo una nuova costruzione composta da quattro unità immobiliari, ciascuna indipendente con ampio soggiorno con cucina, due camere, due bagni, autorimessa con posti auto privati.
La progettazione è mirata alla dinamicità e alle esigenza del cliente.
ULTIMA DISPONIBILITA’
VILLA SINGOLA
Pregevole realizzazione all’interno della Lottizzazione di Via Salita Cornale. Immobile realizzato in blocchi Isotex, altamente performante e con finiture di primo livello.
Abitazione realizzata su misura in base alle richieste del cliente, disegnata su misura incorporando gli elementi caratteristici della Lessinia.
VILLA TOSADORI
Alcune fonti indicano che la casa fu fatta costruire dal Conte Laschi di Milano probabilmente intorno al 1870.
Durante la Prima guerra mondiale la villa fu occupata dall’esercito italiano che ne aveva fatto un posto di comando.
Durante la Seconda guerra mondiale i Tosadori, attuali proprietari, vivevano sfollati in montagna e dovettero dividere la villa con i tedeschi che ne avevano requisito una parte, all’interno della quale avevano insediato il comando mentre avevano accampato la truppa nel parco. Il salone d’ingresso era stato trasformato in tribunale militare e fino al 1945.
Dopo la guerra il proprietario volle migliorare le comodità ed il comfort facendo erigere un ampliamento, portando la villa allo stato attuale.
VILLA SINGOLA
Composta da un piano interrato in calcestruzzo e due piani fuori terra, questa realizzazione sita all’interno del contesto urbano di Cerro Veronese, mostra come l’efficienza e il risparmio energetico siano le nuove frontiere dell’edilizia moderna. Particolare attenzione è stata data all’utilizzo di solai e coperture in legno con la scelta dei materiali e la loro modalità di impiego che hanno determinato il risultato atteso.
VILLA SINGOLA
Su uno dei dossi più belli di Bosco Chiesanuova siamo intervenuti su un immobile degli anni 80. Una profonda ristrutturazione con una completa demolizione interna, una redistribuzione degli ambienti quotidiani e un miglioramento energetico con un’autosufficienza energetica grazie ai pannelli fotovoltaici, al riscaldamento in pompa di calore e un sistema cappotto esterno a 360° in materiale grafitico.
Superbonus 110%
Ristrutturazione di edificio storico mediante l’utilizzo degli incintivi statali.
Villa con piscina
Sulle splendide colline della Valpolicella, in collaborazione con lo studio Tecnico Valbusa di Bosco Chiesanuova, abbiamo realizzato una pregevole piscina con autorimessa interrata con finiture di pregio, elementi rustici ma contemporaneamente eleganti, rivestimenti della Lessinia interamente lavorati a mano anch’essi uniti al legno, elemento caratteristico della zona.
Particolare attenzione è stata dedicata agli elementi decorativi come gli splendidi rivestimenti in pietra posati completamente a mano.
Residenza a 5 stelle
A due passi da piazza Bra, abbiamo effettuato il recupero artistico e storico di un edificio del 1619.
Un’operazione delicata, che alla consegna ha lasciato il cliente pienamente soddisfatto della fiducia riposta.
Composto da 12 unità immobiliari, finiture di altissimo pregio con la collaborazione dell’Arch. Grigoli Alberto autore della progettazione questo intervento rispecchia a pieno l’identità della nostra azienda, mescolando la passione per la storia, la tradizione e il rispetto del nostro patrimonio immobiliare.
Villa Storica
In collaborazione con lo studio Tecnico Valbusa di Bosco Chiesanuova, abbiamo realizzato una nuova autorimessa interrata.
Questo intervento è caratterizzato da una prestigiosa presenza di muratura in pietra tipica della Lessinia contornata da finiture lavorate interamente a mano, al quale si sono aggiunti elementi decorativi in legno.
Centro Giovanile Parrocchiale
In questo intervento abbiamo ampliato il centro giovanile parrocchiale di Corbiolo, realizzando una nuova autorimessa interrata e una nuova sala polifunzionale, successivamente congiunta con quella già esistente che a sua volta è stata ristrutturata dalla Comunità di Corbiolo insieme al resto del centro giovanile
Edificio Rurale
Uno dei pilastri fondamentali della nostra azienda è il recupero e la valorizzazione di ciò che nel tempo è diventato il nostro patrimonio immobiliare.
In questo intervento In collaborazione con lo Studio Tecnico Benedetti di Bosco Chiesanuova abbiamo applicato questa regola, valorizzando ciò che prima era un immobile fatiscente.
Particolarmente interessante è la realizzazione del cortile esterno, fatto esclusivamente con le pietre di recupero della copertura
Caseggiato storico
In Lessinia nei secoli, l’utilizzo della pietra è stato l’elemento caratteristico dell’edilizia e non solo. Questa realizzazione è frutto di costanza, sacrificio e dedizione, ma soprattutto di passione.
Immerso in un bosco di grossi abeti, questa piccola ma graziosa casetta realizzata interamente a mano, racchiude in ogni suo elemento ciò che il nostro territorio nei secoli ha custodito.
Muro di recinzione in Pietra della Lessinia
Realizzazione di muro in pietra della Lessinia mediante l’utilizzo di sassi spaccati direttamente in cava.
Questa particolare tipologia di lavorazione permette di realizzare muri di contenimento in zone di difficile intervento, abbattendo i costi e garantendo una tenuta pari ad una realizzazione in cemento armato oltre ad un bassissimo impatto ambientale.
Lavorazioni in Pietra della Lessinia
L’utilizzo della pietra della Lessinia significa impiegare il materiale che più La caratterizza. Di seguito proponiamo alcune nostre lavorazioni di scale in pietra, recinzioni, muri di contenimento, lavorazioni particolari fatte su misura per i nostri clienti.